Informazioni: Valeria Cervetti

[ratings id="14"]
- Ruolo : Docente
- Sito web : https://www.valeriacervetti.com/
- Esperienze : Per EST mi occupo della formazione nel settore della traduzione audiovisiva, coordinando anche il relativo percorso didattico.
- Specializzato in : Traduzione audiovisiva
Gestione percorsi
Gestione degli argomenti
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: il turpiloquio |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: il turpiloquio - i materiali |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: il turpiloquio |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: il turpiloquio – il webinar |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: generi cinematografici |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: generi cinematografici - i materiali |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: generi cinematografici |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: generi cinematografici - il webinar |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: elementi culturospecifici e realia |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: elementi culturospecifici e realia – i materiali |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: elementi culturospecifici e realia |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: elementi culturospecifici e realia - il webinar |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: il registro del personaggio |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: il registro del personaggio: i materiali |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: il registro del personaggio |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione: il registro del personaggio - webinar |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di film |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di film: i materiali |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di un cartone animato |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di cartone animato: i materiali |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di serie |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di serie: i materiali |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di documentari |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di documentari: i materiali |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di filmati promozionali |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di filmati promozionali: il materiale |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di filmati promozionali |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di filmati promozionali: il webinar |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di documentari |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di documentari: il webinar |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di serie |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di serie: il webinar |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di un cartone animato |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di cartone animato: il webinar |
|
|
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di film |
Laboratorio di traduzione e sottotitolazione di film: il webinar |
|
|
Sottotitolazione: filiera del lavoro, tariffe, regimi fiscali e clienti |
Sottotitolazione: filiera del lavoro, tariffe, regimi fiscali e clienti - test di autovalutazione |
|
|
Sottotitolazione: filiera del lavoro, tariffe, regimi fiscali e clienti |
Sottotitolazione: filiera del lavoro, tariffe, regimi fiscali e clienti – i materiali |
|
|
Sottotitolazione: filiera del lavoro, tariffe, regimi fiscali e clienti |
Sottotitolazione: filiera del lavoro, tariffe, regimi fiscali e clienti - Il webinar |
|
|
Sottotitolazione for dummies: regole avanzate |
Sottotitolazione for dummies: regole avanzate - questionario di autovalutazione |
|
|
Sottotitolazione for dummies: regole avanzate |
Sottotitolazione for dummies: regole avanzate - i materiali |
|
|
Sottotitolazione for dummies: regole avanzate |
Sottotitolazione for dummies: regole avanzate - il webinar |
|
|
Programmi di sottotitolazione: quali sono e come funzionano |
Programmi di sottotitolazione: test di autovalutazione |
|
|
Programmi di sottotitolazione: quali sono e come funzionano |
Programmi di sottotitolazione: materiali |
|
|
Programmi di sottotitolazione: quali sono e come funzionano |
Programmi di sottotitolazione: il webinar |
|
|
Sottotitolazione for dummies: regole base |
Sottotitolazione for dummies: regole base - questionario di autovalutazione |
|
|
Sottotitolazione for dummies: regole base |
Sottotitolazione for dummies: i materiali |
|
|
Sottotitolazione for dummies: regole base |
Sottotitolazione for dummies: regole base - il webinar |
|
|
Professionisti si diventa. Come lavorare nel settore audiovisivo e vivere felici |
Professionisti si diventa: test di autovalutazione |
|
|
Professionisti si diventa. Come lavorare nel settore audiovisivo e vivere felici |
Professionisti si diventa: i materiali |
|
|
Professionisti si diventa. Come lavorare nel settore audiovisivo e vivere felici |
Professionisti si diventa: il webinar |
|
|
Tariffe, regimi fiscali e diritto d’autore |
Tariffe, regimi fiscali e diritto d’autore: test di autovalutazione |
|
|
Tariffe, regimi fiscali e diritto d’autore |
Tariffe, regimi fiscali e diritto d’autore: i materiali |
|
|
La bottega dei sottotitoli: Valeria Cervetti incontra gli allievi |
La bottega dei sottotitoli: i materiali che useremo in aula |
|
|
Tariffe, regimi fiscali e diritto d’autore |
Tariffe, regimi fiscali e diritto d'autore: il webinar |
|
|
Sottotitolazione per sordi: accessibilità e disabilità |
Sottotitolazione per sordi: test di autovalutazione |
|
|
Sottotitolazione per sordi: accessibilità e disabilità |
Sottotitolazione per sordi: materiali |
|
|
Sottotitolazione per sordi: accessibilità e disabilità |
Sottotitolazione per sordi: il webinar |
|
|
Sottotitolazione for dummies: formattazione, sincronizzazione e strategie di traduzione |
Sottotitolazione for dummies: test di autovalutazione |
|
|
Sottotitolazione for dummies: formattazione, sincronizzazione e strategie di traduzione |
Sottotitolazione for dummies: i materiali |
|
|
Sottotitolazione for dummies: formattazione, sincronizzazione e strategie di traduzione |
Sottotitolazione for dummies: il webinar |
|
90 mins |
Programmi di sottotitolazione: quali sono e come funzionano 1.0 |
Programmi di sottotitolazione: test di autovalutazione |
|
|
Programmi di sottotitolazione: quali sono e come funzionano 1.0 |
Programmi di sottotitolazione: i materiali |
|
|
Traduzione audiovisiva e sottotitolazione: prassi, differenze e filiera del lavoro. Simulazione di un incarico di lavoro. |
Traduzione audiovisiva e sottotitolazione: test di autovalutazione |
|
|
Traduzione audiovisiva e sottotitolazione: prassi, differenze e filiera del lavoro. Simulazione di un incarico di lavoro. |
Traduzione audiovisiva e sottotitolazione: materiali |
|
|
Programmi di sottotitolazione: quali sono e come funzionano 1.0 |
Programmi di sottotitolazione: il webinar |
|
90 mins |
Traduzione audiovisiva e sottotitolazione: prassi, differenze e filiera del lavoro. Simulazione di un incarico di lavoro. |
Traduzione audiovisiva e sottotitolazione: prassi, differenze e filiera del lavoro – il webinar |
|
|
Sottotitolazione 101: storia e tipologie |
Sottotitolazione 101: test di autovalutazione |
|
|
Sottotitolazione 101: storia e tipologie |
Sottotitolazione 101: materiali e link utili |
|
|
Sottotitolazione 101: storia e tipologie |
Sottotitolazione 101: webinar |
|
90 mins |
Valeria Cervetti nasce a Livorno ma il destino la porta presto a vivere nella capitale. Avrebbe voluto fare la filologa classica ma anche qui il destino sceglie per lei un'altra strada: continuerà a lavorare con parole e testi, ma insieme a immagini e suoni.
Dal 1999 lavora come traduttrice, adattatrice- dialoghista e sottotitolista dall'inglese, dal francese e dal romeno. Si occupa inoltre di produzione e distribuzione per alcune televisioni e società cinematografiche.
Tiene abitualmente lezioni e conferenze sulla traduzione audiovisiva nelle università italiane.
Nel tempo libero cura il suo giardino, un marito e una colonia felina casalinga.